INFO E PRENOTAZIONI 328 7021253 O VIA MAIL A AMICOGIARDINIERELAGUNA@GMAIL.COM CORSO DI PROGETTAZIONE DEL VERDE
Domenica 23 febbraio dalle 9 alle 16, pausa pranzo di un'ora organizzata con la cucina del club con prezzo a parte. Costi variabili a seconda che siate volontari di Amico Giardiniere, di associazioni convenzionate o esterni. Il costo massimo è di 40,00 euro per singolo incontro, sconti per iscrizioni multiple a 3 o 6 incontri. Laboratorio teorico e pratico di progettazione del verde con il prof. Francisco Panteghini che dopo alcune premesse metodologiche analizza casi precisi e poi si trasforma in laboratorio di progettazione su un'area del Ghesbury Park che ci ospita che trasformeremo progressivamente facendolo fiorire, realizzando i progetti. E' necessario venire con tenuta da lavoro e scarpe di ricambio per potersi muovere nell'area verde e pertinenze. Blocco appunti e matita. Verrà fornita piccola dispensa riassuntiva dei concetti principali.
Partendo dalla lettura del luogo e dai bisogni di chi lo vive analizzeremo diversi approcci alla progettazione per cercare di ampliare la nostra visione e scoprire pregi e limiti di ciascuno. Poi ci rapporteremo con il paesaggio circostante e le sue memorie. Infine passeremo ad una fase di studio di progetti realizzati dal Francisco Panteghini ed infine passeremo allo studio di aree del Ghesbury Park da valorizzare.
Qualche cenno dei fondamenti del Giardinaggio Naturale...
Il Giardinaggio naturale è un percorso di conversione. E' anche una palestra di abitudini, competenze ed esperienze vitali per recuperare un rapporto vivo con sorella madre Terra (s.Francesco d'Assisi): la dimensione terrestre che molte persone hanno perduto illudendosi di vivere su qualche altro pianeta, ma abbiamo solamente questo e dobbiamo proteggerlo. Un giardino diventa tale se c'è un giardiniere che se ne prende cura, lo osserva con amore e poi interagisce come in una danza. Il primo giardiniere dev'essere necessariamente uno dei proprietari in grado di operare costantemente in prima persona. Il giardinaggio naturale implica il saper fare del giardiniere e la verifica periodica del proprio operato e soprattutto delle conseguenze e interrelazioni del nostro giardino. Come nuovi Cavalieri Erranti i giardinieri naturali sperimentano e osano piantare laddove altri vedono solo confusione o deserto. Da questo onesto errare, lasciando le consolidate abitudini che stanno distruggendo gli ecosistemi, nascono apprendimenti preziosi e opportunità. (leggi tutto il Manifesto del Giardinaggio Naturale)
INFO E PRENOTAZIONI 328 7021253 O VIA MAIL A AMICOGIARDINIERELAGUNA@GMAIL.COM
Nessun commento:
Posta un commento