La coltivazione passa necessariamente per la raccolta, conservazione e disseminazione dei semi. La approfondita conoscenza di questo mondo è la base per ogni competenza di coltivazione e può offrire grandi soddisfazioni ad un piccolo conto. Inoltre padroneggiar dil ciclo del seme permette di diventare autonomi, ricchi di biodiversità da scambiare, veri e propri custodi del futuro della Terra. Come conservare i semi? Come gestrire il nostro giardino in modo che le piante possano disseminarsi?
Il Vangelo è pieno di immagine vegetali e riferimenti a pratiche agricole, anche se è chiaro che vengono usate anche come metafore. Famosissima è la parabola del Seminatore, quanto mai in tema con la nostra giornata su semi, semine ed erbe dei prati. Però manca una informazione chiave: di che pianta sono i semi che vengono sparsi? Questa è una delle poche parabole cui segue la spiegazione data solo agli apostoli: "Il seminatore semina la parola". La parola dunque è come un seme che può essere sparsa invano o trovare chi la accolga e le faccia dare frutto. E così sono i miei corsi di giardinaggio naturale, chi ha orecchie per intendere, intenda. Iscrizioni possibili fino a venerdì, per ogni domanda commentate qui o scrivete whatsapp 328 7021253
Nessun commento:
Posta un commento