Le ragazze o ragazzi saranno inseriti in associazione con un percorso formativo in primavera, con lezioni ed escursioni a spese dell'associazione presso la sede di Brondolo e nei luoghi che l'associazione gestisce o protegge. Nel periodo estivo prenderanno in via ulteriori attività e qui le ragazze/i selezionati prenderanno dei ruoli organizzativi con adeguato riconoscimento anche economico, in particolare:
1. incarichi di segreteria, gestione iscrizioni, appuntamenti, informazioni telefoniche, assistenza alla tesoreria per la parte burocratica
2. lavoro con le persone e soprattutto coi bambini come animatrici, accopagnatrici in escursione, gestione pronto soccorso in caso di piccole ferite, storte ecc., documentazione fotografica eventi
3. gestione social media dell'associazione (facebook, instagram, sito), gestione campagne promozionali social e mediatiche, grafica e fotoritocco (parte di questo lavoro può essere svolto presso la propria abitazione).
Quali sono i requisiti delle candidate?
1. amore per la Natura che siano alberi, laguna, mare, campagne, montagna, animali ecc.
2. disponibilità a collaborare e non a competere
3. serietà e onestà senza compromessi
Non sono richieste competenze specifiche ma ovviamente a seconda dell'incarico di interesse avere esperienza di animazione o gestione bambini, botanica, coltivazione, allevamento, trekking, sport all'aperto, incarichi di segreteria, piattaforme sociale, email, watsap ecc. sono utili. Il percorso formativo verrà progettato insieme ai candidati sia nel calendario che nei contenuti per offrire una esperienza ricca. I candidati potranno anche partecipare gratuitamente ad un certo numero di incontri dell'Accademia di Giardinaggio Naturale.
Le candidate verranno assicurate contro infortuni e rimborsate delle spese eventualmente sostenute durante le attività di formazione. Chiedi altre informazioni o invia la tua candidatura con una tua presentazione alla mail amicogiardinierelaguna@gmail.com oppure uotzap al 328 7021253 (presidente Francisco Panteghini). Seguirà colloquio con i membri del direttivo di Amico Giardiniere presso la sede associativa in via padre Emilio Venturini 98 a Brondolo di Chioggia.
Nessun commento:
Posta un commento