Per i soci volontari di Amico Giardiniere e i soci volontari di Retake Padova è richiesto un contributo di 20 euro, per gli esterni 30,00 euro. Numero massimo di corsisti 10. Informazioni e prenotazioni chiamare o messaggiare Francisco al 328 7021253. Punto di ritrovo a Saonara verrà comunicato solo agli iscritti del corso. L'attività inizierà alle ore 9, pausa pranzo h 12-13 circa, termine attività ore 16.
La rosa si diffuse nel mondo romano a partire dall'Egitto dove era un attributo della dea Iside. Il legame tra la rosa e il sacro femminile si è poi trasmesso fino ad oggi ad esempio con il culto della Madonna, rosa mistica, del culto cattolico. Ma una grandissima tradizione di coltivazione e selezione di rose venne anche dall'Oriente, dalla Cina in particolare dando origine alle ibridazioni delle rose moderne rifiorenti.
Riconoscere la tipologia di rosa permette di prevederne lo sviluppo, i bisogni principali e gli interventi di potatura. COntraraiamente a piante meno selezionate e coltivate nei secoli per molte varietà di rose la potatura vigorosa è indisepnsabile a garantire l'equilibrio e la fioritura abbondante e quindi segue regole specifiche, non applicabili ad altre essenze legnose.
Nessun commento:
Posta un commento